Dike - Giustizia, notte bianca tra i templi di Paestum

La passeggiata filosofico-teatrale nel parco Archeologico di  Paestum è un
percorso multisensoriale alla scoperta del Genius Loci. Attori e guide dipanano una trama
che alterna narrazioni di carattere filosofico – storico – archeologico e architettonico a
momenti teatrali, maieutici. Ispirandoci ad un tema specifico e alla peculiarità
territoriale, mira a promuovere e valorizzare la storia culturale/filosofica di un territorio
in cui si è sviluppato parte tanto significativa del pensiero filosofico occidentale. L’evento
si trova in un rapporto di forte coerenza rispetto agli obiettivi specifici della politica di
promozione e comunicazione culturale già avviata dal Parco Archeologico di Paestum.

Notte bianca Parco Archeologico di Paestum 11 agosto
Passeggiata filosofico-teatrale . DIKE. La giustizia come ricerca del bene e del giusto.
La mappa del percorso alla ricerca del Bene e del Giusto è indicata e garantita da Dike, la dea della giustizia, che offre l’opportunità di comprendere e definire, di trovare leggi e regole che ordinano il mondo e la stessa ragione umana. La giustizia è, dunque, la stessa filosofia, il nomos che diventa logos e che ci fa superare l’insidiosa doxa e raggiungere il bene, il giusto e la felicità. In un mondo sempre più esposto alla manipolazione e alla strumentalizzazione del consenso, riprendiamo il viaggio filosofico alla ricerca della autenticità nei luoghi della Magna Grecia e condividiamo le lucide e profetiche indicazioni di una cultura filosofica che ha dato le fondamenta delle cultura occidentale. Attraversiamo insieme il percorso in compagnia della filosofia e della Giustizia. In questa lunga notte la passeggiata filosofica di DIKE ci conduce attraversando luoghi suggestivi e unici a vivere la filosofia e i suoi metastorici interrogativi attraverso una coinvolgente teatralizzazione in un luogo di grande capacità evocativa. Il percorso che condivideremo ci aiuterà a riflettere sulle contraddizioni e gli interrogativi che ancora oggi Dike ci pone. Nell’area archeologica di Paestum vivremo il tema la Giustizia
tra gli uomini e soprattutto le laceranti e drammatiche contraddizioni che spingono le donne e gli uomini ad
azioni e decisioni in nome della giustizia. Saranno soprattutto donne che incontreremo e sarà la tragedia antica e il mito ad offrirci suggestioni e interrogativi : Antigone, Andromaca, Ifigenia saranno le protagoniste
indiscusse di questo momento filosofico esistenziale.
Le due passeggiate per due gruppi max di 30 persone, saranno realizzate tra le 20 e le 22 dell’11 agosto 2023

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

it_ITItaliano