Paideia dei Naviganti - Festival della Filosofia in Magna Grecia

Crociera Filosofica "Paideia dei Naviganti"

Festival della Filosofia in Magna Grecia

Un viaggio esistenziale solcando le acque del Mediterraneo. Filosofia, storia e cultura si uniscono in un'esperienza educativa unica

Scarica il Progetto

Un'Esperienza Trasformativa

🌊
01

Il Mare Maestro

Il Mediterraneo diventa aula didattica, dove ogni onda porta con sé millenni di storia e saggezza. La navigazione si trasforma in un percorso maieutico di scoperta interiore.

🏺
02

Radici che Nutrono il Futuro

Dalle polis greche alle moderne comunità, esploriamo come la filosofia antica possa illuminare le sfide contemporanee attraverso dialoghi socratici e riflessioni condivise.

03

La Scintilla della Meraviglia

Passeggiate teatralizzate, agon filosofici e laboratori pratici accendono quella meraviglia che è principio di ogni autentica conoscenza.

"Come i delfini, emergendo dal mare quando il cielo è sereno, a frotte volteggiano intorno alla nave lanciata in corsa... così le Nereidi volteggiano intorno alla nave Argo e Teti guida la rotta"

Apollonio Rodio

Itinerario di Conoscenza

15-16
NOV
Bari

Partenza da Bari

Presentazione del progetto e primi dialoghi filosofici a bordo della MSC Lirica. Inizio del viaggio nella comunità dei naviganti.

17
NOV
Atene

Pireo - Atene

Itinerario teatralizzato a Filopappo, culla della filosofia occidentale. Dialoghi socratici nei luoghi dove nacque il pensiero filosofico.

18
NOV
Izmir

Izmir, Turchia

Visita guidata con ciceroni d'eccezione e laboratori filosofici dedicati alla scoperta delle radici anatoliche del pensiero.

19
NOV
Istanbul

Istanbul, Turchia

Esplorazione della città ponte tra Oriente e Occidente, dove si incontrano culture e filosofie millenarie.

20-21
NOV
Corfù

Corfù

Bottega dell'Empatia, lezioni spettacolo e visita dell'isola ionica. Conclusione del percorso con riflessioni sul viaggio compiuto.

22
NOV
Bari

Arrivo a Bari

Saluti e sbarco

Competenze e Formazione

Il progetto offre un percorso PCTO di 50 ore per la formazione di "Animatori della Cultura del Mediterraneo", sviluppando competenze trasversali attraverso la valorizzazione dei beni culturali e la progettazione di eventi culturali sostenibili.

Inizia il Tuo Viaggio Filosofico

Scopri tutti i dettagli del progetto didattico e unisciti a questa straordinaria esperienza di crescita e conoscenza

Scarica il Progetto Completo