a cura di Danilo Piscopo

Nella didattica scolastica più innovativa, lo studio del cinema e delle sue tecniche audiovisive si affianca all’insegnamento tradizionale, permettendo di sperimentare modelli di apprendimento dinamici. Il fascino che il mondo del cinema esercita sui giovani, e l’interattività che deriva dalle attività di laboratorio, consentono ai giovani partecipanti di sviluppare nuove competenze avanzate.
Il progetto si sviluppa in tre fasi:
- Il linguaggio cinematografico: passato, presente, futuro.
- Cinema e didattica
- Cinema in pratica
A conclusione del laboratorio, per mettere in pratica i concetti appresi (fondamenti della storia del cinema e affinità con gli insegnamenti tradizionali), ci si pone l’obiettivo di realizzare insieme un prodotto audiovisivo vero e proprio, dalla fase di pre-produzione a quella di post-produzione.